SERVIZI

Realizzazione di BOUQUET, MAZZI e COMPOSIZIONI DECORATIVE per ogni ricorrenza

Ampio assortimento di:
FIORI FRESCHI giornalieri dai migliori mercati italiani e olandesi
PIANTE DA INTERNO e stagionali da ESTERNO
FIORI ARTIFICIALI e COMPLEMENTI D’ARREDO

Allestimenti Floreali
PER MATRIMONI (in chiesa, municipio, ristorante, bouquet, ecc…)
CON PIANTE VERDI (per congressi, meeting, mostre, convegni, inaugurazioni, manifestazioni teatrali, comizi ecc.)
FUNEBRI

Manutenzione
PIANTE DA INTERNO (aziende, locali pubblici) con contratto o a singola richiesta
VETRINISTICA
CURA DELLE TOMBE nel cimitero di Macerata

Servizi floreali per CATERING
Ampio assortimento di ALBUM e COCCARDE dedicati alla NASCITA

E-COMMERCE locali, nazionali ed internazionali
CONSEGNA A DOMICILIO a Macerata e provincia

Curiosità

Cura delle piante

Avere piante d’appartamento belle e rigogliose oltre a migliorare l’estetica della casa o del posto di lavoro, permette di rendere più armoniosa la vita in questi ambienti. Creare una zona verde più o meno grande è semplice e non comporta un gran dispendio di tempo. Spesso chi vive per molte ore tutti i giorni gli stessi ambienti, ritrova nella cura delle proprie piante un modo per riavvicinarsi alla natura.

Ciò che è fondamentale per la vita delle piante è la quantità di luce che ricevono dall’esterno. Quindi la vicinanza a finestre o vetrate in è importante, facendo attenzione a non filtrare la luminosità con tende e contemporaneamente (soprattutto nel periodo estivo) non esporle ai raggi diretti del sole.Da non sottovalutare inoltre è la scelta del vaso o fioriera dove piantarle. Se la luce è basilare per la fotosintesi, la scelta di un buon terriccio e ad esempio un vaso con riserva d’acqua, permette alle radici di svilupparsi in modo omogeneo limitando traumi causati dalla siccità o ancor peggio dal ristagno idrico. Una radice vigorosa trasmette il massimo nutrimento alla foglia.

Di seguito riassumiamo una piccola guida che forse Vi toglierà qualche dubbio:

Acqua:

Solitamente è preferibile bagnare la terra irrorandola dall’alto per poi farla defluire nel sottovaso o riserva. L’acqua in eccesso nel sottovaso deve essere eliminata dopo mezzora circa. Così facendo, la terra si bagna e non si impregna, rimanendo soffice e garantendo alle radici una buona ossigenazione. Prima di tornare ad innaffiare aspettare (soprattutto nel periodo invernale) che  la terra sia nuovamente asciutta. Il peso del vaso può aiutare a capire se la pianta ha bisogno di acqua.Temperatura:

Considerando che parliamo di piante da interno, si presuppone che la temperatura del locale non scenda al di sotto di 10°C. Comunque in ambienti con temperature mediamente basse, le innaffiature vanno ulteriormente limitate.

Travaso:

Il travaso di una pianta da interno, solitamente non viene effettuato con molta frequenza, ma soprattutto il passaggio da un vaso all’altro deve essere graduale aumentando ogni volta di due misure al massimo.

Concimazione:

Il concime, solitamente poco considerato, assume per le piante in vaso una notevole importanza in quanto le continue innaffiature provocano la dispersione delle sostanze nutritive, che con i giusti integratori, devono essere ristabilite. Essendo un argomento ampio, presuppone un intervento mirato, è quindi consigliabile affidarsi al fiorista.

Cura dei fiori recisi

DIN DON…. 

“Chi è?” “Sono il fiorista, dovrei consegnare un bouquet di fiori freschi……”.

Vi è mai capitata una situazione del genere? Beh, è sempre piacevole ricevere un omaggio floreale. Può suggellare un occasione festosa e gioiosa, o anche alzarci il morale in un momento “no”. La precarietà del fiore, si contrappone ed esalta la forza del legame che abbiamo con chi ce lo dona.

Ma chi l’ha detto che i fiori si possono solamente regalare? In primavera la natura ci offre una gran quantità di fiori spontanei da raccogliere. La potatura degli alberi da frutto ad esempio ci permette di creare in casa delle ambientazioni straordinarie. Non avete tempo da dedicare a questa ricerca? C’è sempre il fiorista che, con professionalità vi vende i fiori, con la fantasia Vi suggerisce come esporli e con qualche consiglio pratico Vi permette di godere più a lungo della loro bellezza:

  • Prima di immergere i fiori, lavare il vaso con acqua e possibilmente con candeggina. I fiori con gambo molle (es. gerbera) esigono poca acqua all’interno del vaso mentre quelli con gambo legnoso (es. rosa) preferiscono avere almeno metà gambo immerso.
  • Il taglio del fiore deve essere sempre in obliquo e fatto preferibilmente con coltello ma anche con cesoie, purché ben affilati. Una lama poco tagliente schiaccerebbe il gambo e comprometterebbe l’assorbimento dell’acqua da parte dei vasi linfatici.
  • Ripetere il taglio dello stelo e il cambio dell’acqua tutti i giorni.
  • Una goccia di candeggina pura o un pizzico di zucchero limitano la formazione dei batteri nell’acqua.
  • Verificare che le foglie inferiori non siano a contatto con l’acqua. Esse marciscono molto più velocemente dello stelo.
  • I  maggiori nemici ambientali dei fiori recisi sono il sole, l’aria calda e troppo asciutta e il vento.
  • Fare attenzione a non avvicinare la frutta ai Vostri fiori. L’etilene che essa sprigiona li farebbe appassire molto più velocemente.

Partners